1. Sala di entrata

La testa in bronzo su supporto di marmo, una copia del modello per la statua di Giacomo Puccini, opera di Vito Tongiani, in piazza Cittadella, collega l’esterno della casa con l’interno e introduce la visita.

La decorazione delle pareti, a tempera, con motivi architettonici di gusto neoclassico, realizzata da maestranze lucchesi nel secondo decennio del secolo XIX, ci riporta all’epoca in cui la famiglia Puccini venne a vivere in questa casa (1815), che si connota come la casa di una famiglia agiata.

Il personale accoglie e assiste il visitatore.