Turandot e l’oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba



locandina evento

Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba è la nuova mostra della Fondazione Museo del Tessuto che rende omaggio alla storia del teatro lirico e dell’arte del primo ventennio del Novecento.

La mostra, che resterà aperta fino al  21 novembre 2021, è il frutto di un lungo e accurato lavoro di ricerca compiuto dal Museo sullo straordinario ritrovamento di un nucleo di costumi e gioielli di scena risalenti alla prima assoluta della Turandot di Puccini e provenienti dal guardaroba privato del grande soprano pratese Iva Pacetti.

Un’esposizione inedita, suggestiva, multidisciplinare e di ampio respiro, che nasce grazie alla collaborazione di enti e istituzioni pubblici e privati italiani di grande prestigio che a vario titolo hanno contribuito a questo ambizioso progetto: ricostruire le vicende che hanno portato il grande compositore toscano Giacomo Puccini a scegliere Galileo Chini per la realizzazione delle scenografie per la Turandot, andata in scena per la prima volta al Teatro alla Scala il 25 aprile 1926, diretta da Arturo Toscanini.

Presso il Bookshop del Puccini Museum è possibile acquistare il merchandise della mostra

museodeltessuto.it