Estate 2021 – Visite guidate a tema



Giacomo Puccini- locandina estate 2021

Visite con aperitivo ore 18:00

25 Giugno Puccini e l’arte del vestire – Giacomo Puccini è da sempre considerato un’icona della moda maschile, un arbiter elegantiarum, un esempio di stile e classe, tanto da diventare un “testimonial” di capi di abbigliamento e accessori.

23 Luglio   Turandot: la Principessa immaginata dal Maestro – Quello che videro e sentirono gli spettatori della prima di Turandot al Teatro alla Scala il 25 aprile del 1926 era davvero quello che aveva desiderato Giacomo Puccini? Quella che apparve in scena era la Principessa immaginata dal Maestro?
La visita rientra nell’ambito della collaborazione con il Museo del Tessuto di Prato per la mostra Turandot e l’oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba

12 Agosto  Lo strumento che amo di più dopo il pianoforte è il fucile – La passione di Giacomo Puccini per la caccia è universalmente nota. Attraverso le sue lettere e racconti di chi l’ha conosciuto, racconteremo di schioppettate, uccelli dai nomi improbabili e ricette culinarie firmate.

28 Agosto  Giacomo Puccini: dalla bicicletta all’aeroplano – Tutti conoscono la passione di Giacomo Puccini per le automobili, per i motori in genere, ma pochi sanno che fu anche un appassionato ciclista. In occasione della Ciclopedalata dedicata al Maestro attraverso i luoghi pucciniani della provincia di Lucca, dalla città capoluogo alla Versilia, fino alla Valle del Serchio.

Visite per i 10 anni della riapertura della Casa natale 2011-2021

9 Luglio, 20 Agosto, 3 Settembre ore 21:30

Giacomo Puccini e il mal del calcinaccio

Il racconto della storia della Casa natale, degli anni in cui Giacomo Puccini vi ha vissuto con la sua famiglia e del legame profondo che il compositore aveva con questa casa e con le altre abitazioni in cui ha vissuto.
In occasione dei 10 anni dalla riapertura del Museo dopo i restauri conservativi e dei 100 anni della Villa Puccini di Viareggio.

Visita per i 100 anni dalla morte di Enrico Caruso 1921-2021

1 Agosto ore 21:30

Il Maestro e il Divo Caruso

I nomi di Giacomo Puccini e Enrico Caruso sullo stesso cartellone erano sinonimo di successo assicurato, di teatri esauriti e incassi sbalorditivi, di recensioni superlative. Una fama ancora viva ai giorni nostri. Ma che rapporto c’era tra il celebre Maestro Puccini, compositore affermato e il Divo Caruso, il più famoso tenore del mondo?

In occasione delle celebrazioni del centenario della scomparsa di Enrico Caruso 1921-2021.

Presso la Casa Natale di Giacomo Puccini sono organizzate anche visite guidate in italiano ed inglese. Per saperne di più

Info e prenotazioni

Costo della  visita + aperitivo: € 18,00

Costo della visita serale: € 15,00

Prenotazione obbligatoria – Tel 0583 1900379 – email: visite@puccinimuseum.it

Ingresso consentito con presentazione Green Pass