Maggio è il mese di Amico Museo. Aria di primavera nei musei toscani, la manifestazione promossa ogni anno dalla Regione Toscana per promuovere le attività dei musei regionali
Sabato 13 maggio alle ore 16:00 primo appuntamento in calendario con Ritratti di famiglia…, itinerario tematico con particolare attenzione ai dipinti della dinastia musicale dei Puccini e del Maestro che fanno parte della collezione museale. Appuntamento in collaborazione con l’associazione Concentus Lucensis nell’ambito della rassegna “La pittura che suona”.
Numero limitato di posti: è richiesta la prenotazione via email a concentuslucensis@gmail.com.
Costo € 5.00
gratuito per i soci Concentus Lucensis
Domenica 21 alle ore 12:00 è in programma il quarto appuntamento con le speciali visite dedicate alle opere pucciniane in programma ogni terza domenica del mese fino a gennaio 2024, dedicata a Manon Lescaut, l’opera che dette inizio alla carriera internazionale di Giacomo Puccini. La visita verrà arricchita con letture, curiosità e ascolti.
La visita è inclusa nel prezzo del biglietto. Si consiglia la prenotazione.
L’iniziativa è in collaborazione con Unicoop Firenze e i soci hanno diritto al biglietto ridotto.
Domenica 28 maggio alle ore 12:00 vista la grande richiesta da parte del pubblico riproponiamo la visita guidata dedicata all’opera più romantica di tutti i tempi: La bohème. La visita verrà arricchita con letture, curiosità e ascolti.
La visita guidata è inclusa nel prezzo del biglietto. Si consiglia la prenotazione.
Giovedì 1° giugno, alle ore 11:00 e 12:00, speciali visite guidate condotte dagli studenti delle classi IV B Liceo Economico Sociale, III A e III C Scienze Umane e IV A del Liceo Classico.
Evento in collaborazione con l’I.I.S. N. Machiavelli di Lucca-Progetto in rete di scuole “Vissi d’arte. Fotografie di un musicista” Piano delle arti 2022-23 (Polo Fermi Giorgi, ISI N. Machiavelli di
Lucca e ISI C. Piaggia di Viareggio) e inserito nel percorso didattico “Guida per un giorno-Progetto Puccini a scuola” che la Fondazione Giacomo Puccini promuove nelle scuole del territorio.
Alle ore 11:00 la visita sarà in italiano, alle ore 12:00 in lingua inglese e francese.
Le visite guidate sono incluse nel prezzo del biglietto. Si consiglia la prenotazione.
Per prenotazioni: 0583 1900379 – visite@puccinimuseum.org
Per ogni altra informazione (orari, costi, servizi, accessibilità) visitate il nostro contattate la nostra biglietteria allo 0583 584028.
Per Eventi e News seguiteci sulle nostra pagine Facebook e Instagram.