Che Giacomo Puccini oggi sia noto in tutto il mondo e che le sue opere vivano nei teatri di tutti i continenti è cosa arcinota.
Meno noto è il fatto che le opere di Puccini iniziarono il loro viaggio internazionale subito dopo le prime rappresentazioni assolute, grazie a una lungimirante ed efficace azione promozionale svolta da Casa Ricordi. Si segnalano, a titolo esemplificativo, le prime nazionali di Manon Lescaut: Trento (allora in Austria), 1893; Amburgo, 1893; Budapest, 1895; Londra, 1895; Buenos Aires, 1905; Montevideo, 1905; Nizza, 1906; New York, 1907; Parigi, 1910. In tutti questi casi era presente l’autore, che assisteva anche alle prove a garanzia di un’esecuzione di qualità . Ma innumerevoli erano le rappresentazioni a cui Puccini non presenziava.
Un flash da un periodico lucchese del 1910:
«Nell’Australia vi è stata una tournè in cui si è rappresentata 110 volte la Butterfly e un centinaio di volte la Bohème. In soli sei mesi, la Bohème è stata rappresentata in 111 teatri; la Butterfly in 105 teatri; la Tosca in 98 teatri; la Manon Lescaut in 14 teatri fra le due Americhe, nelle nazioni d’Europa, d’Africa e d’Asia.»
Evidenziamo qui solo le prime assolute e le rappresentazioni a cui Puccini fu presente.

Prime assolute
Italia
Milano, Teatro Dal Verme
www.dalverme.org
31 maggio 1884
Le Villi
Milano, Teatro alla Scala
www.teatroallascala.org
21 aprile 1889
Edgar17 febbraio 1904
Madama Butterfly25 aprile 1926
Turandot
Torino, Teatro Regio
www.teatroregio.torino.it
1 febbraio 1893
Manon Lescaut1 febbraio 1896
La Bohéme
Roma, Teatro Costanzi, oggi Teatro dell’Opera
www.operaroma.it
14 gennaio 1900
Tosca
-
USA
New York, Metropolitan Opera House
www.metopera.org
10 dicembre 1910
La fanciulla del West14 dicembre 1918
Il Trittico -
Principato di Monaco
Monaco, Opéra de Monte-Carlo
www.opera.mc
27 marzo 1917
La Rondine
Città in cui Puccini ha accompagnato le sue opere
-
- Alexandria (ET)
- Bari (I)
- Berlin (D)
- Bologna (I)
- Brescia (I)
- Bruxelles (B)
- Budapest (H)
- Buenos Aires (AR)
- Cairo (ET)
- Carrara (I)
- Catania (I)
- Dresden (D)
- Ferrara (I)
- Firenze (I)
-
- Fiume (Rijeka) (HR) *
- Genova (I)
- Hamburg (D)
- Leipzig (D)
- Liverpool (UK)
- Livorno (I)
- London (UK)
- Lucca (I)
- Madrid (E)
- Manchester (UK)
- Marseille (F)
- München (D)
- Montevideo (U)
- Napoli (I)
-
- New York (USA)
- Nice (F)
- Palermo (I)
- Paris (F)
- Parma (I)
- Philadelphia (USA)
- Pisa (I)
- Trento (I)
- Trieste (I)*
- Venezia (I)
- Verona (I)
- Viareggio (I)
- Wien (A)
* All’epoca di Puccini parte dell’Impero Austroungarico.